Per ottemperare alle disposizioni della legge 34/2002, dell'11 luglio, sui servizi della società dell'informazione e del commercio elettronico, di seguito indichiamo i dati generali del nostro sito web https://www.larrabe.com/it/
Proprietario: Martin Larrabe Lorenzo (Gioielleria Larrabe)NIF: 30622690F
Indirizzo postale: C/ Alkartasuna, 5 48100 Munguia,. Biscaglia
Telefono: (34) 94 674 08 76Fax:(34) 946 74 28 77
1. Condizioni generali di utilizzo:
In conformità con le disposizioni della Legge Organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali (LOPD), MARTIN LARRABE LORENZO (di seguito Joyería Larrabe), il cui rappresentante è Lorenzo Martín Larrabe, con DNI 30622690F, informa che il i dati personali forniti attraverso la pagina WEB saranno incorporati nel file CLIENTI/FORNITORI, registrato presso l'Agenzia spagnola per la protezione dei dati.
L'utilizzo dei servizi accessibili tramite il sito web https://www.larrabe.com/it/ è soggetto alle presenti condizioni generali.
1.1 Condizioni Generali e loro Accettazione.
Le presenti condizioni generali (di seguito, le “Condizioni Generali”) regolano l'utilizzo dei servizi (di seguito, “i Servizi”) che Martin Larrabe Lorenzo (di seguito "Gioielli Larrabe") mette a disposizione gratuitamente degli utenti del sito web https://www.larrabe.com/it/ (di seguito, il “Sito”).
L'utilizzo dei Servizi attribuisce lo status di utente (di seguito, "l'Utente") e comporta l'accettazione delle Condizioni Generali nell'ultima versione pubblicata da Joyeria Larrabe sul Sito al momento dell'accesso ai Servizi stessi.
2. Oggetto.
Le presenti Condizioni Generali regolano tutti i Servizi offerti da Joyeria Larrabe attraverso il suo Sito Web, compresi i commenti a notizie e articoli, Forum, Blog, chat, software e qualsiasi altro, nonché il loro utilizzo da parte degli Utenti. Tuttavia, Joyeria Larrabe si riserva il diritto di modificare la presentazione, la configurazione e il contenuto dei Servizi, nonché le condizioni richieste per il loro utilizzo. L'utilizzo dei servizi larrabe.com dopo l'entrata in vigore delle sue modifiche o dei cambiamenti delle condizioni implica l'accettazione delle stesse.
3. Condizioni di Accesso e Utilizzo dei Servizi.
3.1. Gratuitezza dell'accesso e dell'utilizzo dei Servizi.
I Servizi forniti da Joyeria Larrabe sono gratuiti, tuttavia, il loro utilizzo implica l'accettazione delle presenti Condizioni Generali.
3.2. Nome utente.
Per utilizzare i Servizi forniti sul Sito, L'Utente dovrà identificarsi tramite il proprio nome utente, con o senza il tuo cognome (di seguito, il "Nome Utente"), che ti consentirà di accedere al resto dei Servizi. L'Utente non può scegliere come Nome Utente parole, parolacce, espressioni ingiuriose, coincidenti con marchi, denominazioni commerciali, insegne di stabilimenti, nomi di altre persone, denominazioni di aziende, espressioni pubblicitarie, nomi e pseudonimi di personaggi pubblici o famosi per i quali non è previsto l'utilizzo. autorizzato e, in generale, contrario alla legge o alle esigenze della moralità e dei buoni costumi generalmente accettati. L'Utente deve fornire a Joyeria Larrabe un indirizzo email valido. Nel caso in cui l'Utente non inserisca nel modulo sia il proprio Nome Utente che un indirizzo email valido, non potrà utilizzare i Servizi del Sito, poiché entrambi i campi sono obbligatori.
L'accettazione del Nome Utente avviene automaticamente e l'unico criterio utilizzato a tal fine è l'inesistenza di un Nome Utente precedentemente assegnato e identico a quello scelto dall'Utente. Tuttavia, Joyeria Larrabe si riserva il diritto di eliminare quei Nomi Utente che risultino contrari alle disposizioni di cui sopra o quando lo ritenga opportuno.
3.3. Obbligo di fare un uso corretto dei Servizi.
L'Utente si impegna a utilizzare i Servizi forniti da Joyeria Larrabe in conformità con la legge, con le presenti Condizioni Generali, nonché con le pratiche generalmente accettate su Internet. L'Utente si impegna ad astenersi dall'utilizzare i Servizi per scopi o effetti illeciti o contrari a quanto stabilito nelle Condizioni Generali.
In particolare, e a titolo meramente indicativo e non esaustivo, l'Utente si impegna a non raccogliere dati per scopi pubblicitari, a non inviare alcun tipo di pubblicità on-line e a non trasmettere, diffondere o mettere a disposizione di terzi attraverso i Servizi forniti da Joyeria. . Immagini, informazioni, messaggi, grafica, file audio e/o immagini, fotografie, registrazioni, software e in generale qualsiasi tipo di materiale, dati o contenuto che:
- in alcun modo violare, sminuire o attaccare i diritti fondamentali e le libertà pubbliche riconosciute costituzionalmente o nei trattati internazionali e nel resto dell'ordinamento giuridico;
- indurre, incitare o promuovere azioni criminali, denigratorie, diffamatorie o violente;
- indurre, incitare o promuovere azioni, atteggiamenti o idee discriminatorie basate sul sesso, la razza, la religione, le convinzioni personali o l'età;
- incorporare messaggi criminali, violenti o degradanti
- indurre o incitare al coinvolgimento in pratiche pericolose, rischiose o dannose per la salute e l'equilibrio mentale;
- siano falsi, ambigui, imprecisi, esagerati o inopportuni, in modo tale da poter trarre in inganno circa l'oggetto o circa le intenzioni o gli scopi di chi comunica;
- sono protetti da qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale appartenente a terzi, senza che l'Utente abbia preventivamente ottenuto dai loro titolari l'autorizzazione necessaria per effettuare l'uso che ne fa o intende fare;
- violare i segreti aziendali di terzi;
- siano contrari al diritto all'onore, all'intimità personale e familiare o all'immagine propria;
- violare le norme sulla segretezza delle comunicazioni;
- causare difficoltà nel normale funzionamento dei Servizi a causa delle loro caratteristiche (quali formato, estensione, ecc.);
3.4. Responsabilità per danni.
L'Utente sarà responsabile del mancato rispetto di uno qualsiasi degli obblighi ai quali è soggetto in virtù delle presenti Condizioni Generali o della legge in relazione all'utilizzo dei Servizi.
4. Dati personali.
Come abbiamo precedentemente indicato, l'Utente, per utilizzare i Servizi, deve prima fornire a Joyeria Larrabe alcuni dati personali attraverso un breve modulo (di seguito, i "Dati Personali"). Joyeria Larrabe tratterà i Dati Personali per la gestione dei Servizi.
Una volta compilato e inviato il modulo, resta inteso che l'Utente accetta e autorizza espressamente che i suoi Dati Personali siano trattati da Joyeria Larrabe e che gli invii tramite posta elettronica informazioni su nuovi prodotti e/o servizi o su promozioni di terzi. aziende che commercializzano prodotti e/o servizi.
L'utente è informato che i dati personali forniti sono incorporati nell'archivio informatico di Joyeria Larrabe denominato CLIENTI/FORNITORI, registrato presso l'Agenzia spagnola per la protezione dei dati, destinato alla fornitura di servizi web personalizzati all'utente e alla sua partecipazione a concorsi, forum e attività legate al portale, compreso l'invio di informazioni commerciali che possano essere di interesse per l'utente.
Allo stesso modo, ti informiamo della possibilità che hai in qualsiasi momento di esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione dei tuoi dati personali inviando un'e-mail a joyeria@larrabe.com o scrivendo a Joyeria Larrabe. C/Askatasuna 5. 48100 Mungia. Bizkaia, come specificato nella sezione Privacy Policy.
Considerato il carattere riservato dei dati, l'utente non potrà esercitare i propri diritti telefonicamente, ma dovrà richiederli con qualsiasi mezzo che ne registri l'invio e la ricezione e inviare copia del proprio documento di identità o documento equivalente.
L'Utente garantisce la veridicità, accuratezza, validità e autenticità dei Dati Personali forniti, impegnandosi a mantenerli debitamente aggiornati. Joyeria Larrabe non venderà né utilizzerà in alcun momento tali Dati personali per sfruttamento o uso commerciale.
5. Utilizzo dei Servizi sotto la responsabilità esclusiva dell'Utente.
L'Utente è consapevole ed accetta volontariamente che la fruizione dei Servizi avviene, in ogni caso, sotto la sua unica ed esclusiva responsabilità. Tenendo conto della natura di questi Servizi, il contenuto dei messaggi pubblicati attraverso di essi esprime esclusivamente l'opinione del loro autore. Joyeria Larrabe non garantisce l'accuratezza, l'integrità o l'utilità di qualsiasi messaggio, quindi in nessun caso sarà responsabile del loro contenuto.
6. Esclusione di garanzie ed esonero di responsabilità.
6.1. Esclusione di garanzie ed esonero di responsabilità per il funzionamento dei Servizi.
6.1.1. Disponibilità, continuità, utilità e fallibilità.
Joyeria Larrabe non garantisce la disponibilità e la continuità del funzionamento dei Servizi. Quando ragionevolmente possibile, Joyeria Larrabe fornirà un avviso preventivo di interruzioni nel funzionamento dei Servizi. Joyeria Larrabe non garantisce l'utilità dei Servizi per lo svolgimento di alcuna attività particolare, né la loro infallibilità, né che attraverso di essi informazioni, dati o contenuti possano essere diffusi o resi disponibili a terzi o l'accesso a informazioni, dati o contenuti o messi a disposizione da terzi.
Joyeria Larrabe non si assume alcuna responsabilità per danni di qualsiasi tipo che possano derivare dalla mancata disponibilità o continuità del funzionamento dei Servizi, o da sospensioni del servizio e, in particolare, ma non esclusivamente, da limitazioni temporanee all'accesso ai Servizi le diverse pagine web del servizio di commento. Joyeria Larrabe può in qualsiasi momento sospendere temporaneamente o permanentemente qualsiasi Servizio.
6.2. Esclusione di garanzie ed esonero di responsabilità per l'utilizzo dei Servizi da parte degli Utenti.
Joyeria Larrabe non ha alcun obbligo di controllare l'uso che gli Utenti fanno dei Servizi. In particolare, Joyeria Larrabe non garantisce che gli Utenti utilizzino i Servizi in conformità alle presenti Condizioni Generali, né che lo facciano con diligenza. Joyeria Larrabe non ha inoltre alcun obbligo di verificare l'identità degli Utenti, né la veridicità, validità, completezza e/o autenticità dei dati che gli Utenti forniscono su se stessi agli altri Utenti. In ogni caso conserva i dati e le informazioni che la normativa vigente richiede.
7. Limitazione all'Utilizzo dei Servizi.
Joyeria Larrabe si riserva il diritto di negare l'utilizzo dei Servizi e di ritirare le informazioni, i dati e i contenuti diffusi o resi disponibili a terzi attraverso uno qualsiasi di questi Servizi, in qualsiasi momento e senza preavviso agli Utenti che non si attengono a tali obblighi Condizioni Generali.
8. Software.
Il download di qualsiasi software dai siti web Joyeria Larrabe avviene sotto la responsabilità e la libera accettazione dell'utente. Joyeria Larrabe ti concede un diritto revocabile, personale, non esclusivo e non trasferibile di utilizzare detto software. Joyeria Larrabe può verificare automaticamente la versione del software che stai utilizzando e scaricare automaticamente gli aggiornamenti di tale software sul tuo computer. I prodotti di larrabe.com e il suo software sono forniti all'utente con l'intento di sviluppare un servizio migliore, ma Joyeria Larrabe esclude nel modo più ampio qualsiasi garanzia di corretto funzionamento in conformità con la legislazione spagnola applicabile. Nel caso in cui si verifichi un'anomalia sul computer dell'utente, l'utente dovrà disinstallare il software fornito da Joyeria Larrabe.
L'inclusione di proprietari terzi nei prodotti larrabe.com avviene sotto la responsabilità esclusiva dell'utente, che si impegna a farlo in conformità con le condizioni imposte da tali terzi, essendo un rapporto tra l'utente e il supporto informativo di terzi, a cui Joyeria Larrabe non partecipa.
9. Registrazione dell'utente
9.1. Processo di registrazione
Joyeria Larrabe mette a disposizione degli utenti alcuni servizi ai quali è possibile accedere solo registrandosi su www.joyerialarrabe.com. L'utente dovrà completare il processo di registrazione offrendo tutti i dati richiesti come obbligatori, anche se in qualsiasi momento gli potrà essere richiesto di completarlo con dati aggiuntivi. I minorenni devono ottenere il consenso del loro tutore legale. Il nome utente rispetterà quanto stabilito nelle condizioni della clausola 3.2. Una volta che l'utente ha inserito il nome e la password richiesti, questi verranno assegnati automaticamente finché non ci sarà un altro utente con un nome corrispondente. La registrazione definitiva avverrà solo quando l'utente la avrà confermata entro un periodo massimo di 48 ore utilizzando il link che verrà inviato all'e-mail fornita.
9.2. Utilizzo e custodia di password e nome utente
L'utente si impegna a fare un uso corretto della propria password e nome utente. L'utente sarà responsabile di tutte le azioni effettuate con la propria password e nome utente, inclusa la responsabilità di scegliere password considerate complesse. L'utente si impegna a chiudere la sessione al termine.
10. Utilizzo dei cookie
L'uso dei cookie è necessario per utilizzare il nostro sito web. I cookie vengono utilizzati allo scopo di ottenere informazioni ed effettuare analisi statistiche sull'utilizzo del sito web, nonché per consentire il normale funzionamento di alcuni servizi. Se lo desideri, puoi configurare il tuo browser in modo da essere avvisato sullo schermo della ricezione dei cookie e per impedire l'installazione dei cookie sul tuo disco rigido. Ti invitiamo a consultare le istruzioni e i manuali del tuo browser per ulteriori informazioni.
11. FIDUCIA ONLINE
Le parti si sottomettono, a loro scelta, per la risoluzione dei conflitti e rinunciando a qualsiasi altra giurisdizione, alle corti e ai tribunali del domicilio dell'utente.
La nostra entità è membro di Confianza Online (Associazione senza scopo di lucro), iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni Gruppo 1, Sezione 1, numero nazionale 594400, CIF G85804011, Calle Carrera de San Jerónimo 18, 4º, 1, CP:28014 ( Madrid). Per maggiori informazioni: www.confianzaonline.es Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge spagnola. Allo stesso modo, in conformità con le disposizioni della Legge sulla risoluzione alternativa delle controversie, informiamo i consumatori che, in quanto entità affiliata e nei termini del Codice Etico, gli utenti possono rivolgersi a Confianza Online per la risoluzione alternativa di eventuali controversie (https://www.confianzaonline.es/como-reclamar/formulario-de-reclamaciones/). Se si riferiscono a transazioni elettroniche con i consumatori, o alla protezione dei dati quando riguardano tale ambito, i reclami saranno risolti dal Comitato di mediazione fiduciaria online, accreditato per la risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. Se i reclami riguardano la pubblicità digitale o la protezione dei dati in questo ambito, verranno sottoposti alla giuria pubblicitaria di AUTOCONTROL. Ti ricordiamo inoltre che puoi accedere alla piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'Unione Europea seguendo questo link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home2.show”
11.1 Collegamento alla piattaforma di risoluzione delle controversie online
Attraverso questo link è possibile accedere alla piattaforma di risoluzione delle controversie.
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=ES
12 Tempi di consegna e spese di spedizione.
Le spese di spedizione verranno calcolate automaticamente una volta inserito l'articolo nel carrello e scelta la zona di destinazione. Questo calcolo verrà effettuato in base al prezzo di spedizione e alla destinazione.
In caso di esaurimento scorte o indisponibilità di un articolo, procederemo rapidamente ad aggiornarlo in modo che non sia disponibile per l'ordine. Se per qualsiasi motivo venissimo a conoscenza di ciò dopo aver effettuato un ordine, ti contatteremo immediatamente per comunicarti la situazione e fornirti una rapida soluzione. Nel caso in cui si verificasse un esaurimento delle scorte, le possibili soluzioni sarebbero:
- Rimborso dell'importo dell'ordine.
- Offerta di un nuovo termine, a seconda della nuova disponibilità.
- Scambio con un altro prodotto sostitutivo.
12.1 Tariffe calcolate IVA COMPRESA (21%)
24 - 48 ore verso qualsiasi punto della Penisola tramite l'agenzia di trasporti SEUR.
Nel caso delle Isole Baleari, i tempi di consegna vanno da 2 a 5 giorni lavorativi.
Le spedizioni in Europa vengono consegnate tramiteSEUR o Posta postale, ricevuta in un periodo compreso tra 3 e 10 giorni.
Può succedere che, a causa delle caratteristiche particolari dell'articolo o in caso di acquisto di più articoli, durante il processo di acquisto o tramite e-mail venga avvisato che si tratta di una spedizione speciale.
Allo stesso modo, a causa dell'indirizzo di spedizione potrebbe non essere possibile effettuare l'ordine. In tali casi sarà necessario contattare via email all'indirizzogioielli@larrabe.comPer poter effettuare la query all'operatore logistico.
12.2 Tempi di consegna e costi di trasporto:
I tempi di consegna che appaiono di seguito si riferiscono ai prodotti per i quali esiste prova di pagamento e disponibilità. Se lo stock non è disponibile al momento dell'ordine, questi potrebbero essere più lunghi di 2-3 giorni.
-Penisola: 24/48 ore
-Baleari: 2/5 giorni lavorativi.
-Europa: 3/10 giorni lavorativi.
Alcuni prodotti hanno tempi di consegna diversi, indicati nella descrizione e nei dettagli dell'articolo.
Il costo di trasporto per spedizioni in Spagna e Portogallo sarà gratuito per ordini superiori a 35€, mentre per ordini inferiori a 35€ costerà 8,95€.
Se effettui un ordine dopo le 14:00, non verrà elaborato fino al giorno successivo.
Ai fini dei tempi di consegna è necessario tenere presente che, se il pagamento dell'articolo è stato effettuato tramite bonifico bancario, l'ordine verrà evaso una volta ricevuta la prova dell'avvenuto pagamento.
Bisogna tenere conto anche dei giorni festivi, dei sabati e delle domeniche in cui l'operatore logistico non effettua consegne.
12.3 Ordini internazionali:
Le spedizioni vengono effettuate in Italia, Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, tra gli altri.
La spedizione verrà effettuata tramite corriereSEUR.
Il costo di spedizione sarà gratuito per ordini superiori a 300€, mentre gli ordini internazionali inferiori a 300€ avranno un costo di trasporto di 15€.
I tempi di consegna sono di 3/10 giorni lavorativi
Se vuoi conoscere le opzioni di spedizione, i costi e i tempi di consegna, contattaci via emailgioielli@larrabe.comO attraverso la nostra chat e ti informeremo.
Gli ordini non verranno serviti nelle caselle postali.
13. Fattura elettronica
Come regola generale, le fatture vengono sempre inviate in formato fisico insieme all'ordine effettuato. Tuttavia, se il cliente lo desidera, può richiedere che la fattura elettronica gli venga inviata al suo indirizzo email.
14. Resi degli Articoli.
Se quando ricevi un articolo non sei soddisfatto, hai un periodo di 30 giorni di calendario dal ricevimento dell'ordine per esercitare il diritto di reso o recedere dall'acquisto.
Nel caso in cui il reso sia per motivi imputabili a Joyería Larrabe, saremo responsabili dei costi del reso, se, al contrario, sono per motivi non imputabili, i costi del reso saranno a carico del cliente. Allo stesso modo, in caso di cambio di un articolo con uno simile, le spese di restituzione saranno a carico del cliente.
Il denaro verrà rimborsato una volta restituito il prodotto alla nostra gioielleria, e verrà effettuato nello stesso modo in cui è stato effettuato il pagamento entro un periodo massimo di 14 giorni.
Per i casi di acquisti finanziati, i resi per cause non imputabili alla gioielleria avranno una penale pari all'1% dell'importo di acquisto, dovuta alle spese di apertura del finanziamento.
Per esercitare il diritto di recedere dall'acquisto è possibile compilare quanto seguemodulo.
Affinché il reso sia corretto devono essere rispettate una serie di condizioni:
-Il prodotto deve essere in perfette condizioni, ovvero il suo utilizzo non è andato oltre la semplice verifica del suo buono stato e funzionamento.
-Se il prodotto non è in perfette condizioni o nella sua confezione originale, potrebbe subire un deprezzamento.
-Il rimborso al cliente verrà effettuato secondo il sistema di pagamento utilizzato dal cliente, una volta ricevuta e controllata la merce.
-I prodotti immediatamente copiabili possono essere scambiati solo con un altro titolo identico.
-Non si accettano resi di orologi o gioielli ordinati su misura. Cioè per quei prodotti che indicano un tempo di attesa o di consegna di 2 giorni o più.
-Non si accettano resi di articoli su misura o personalizzati come fedi nuziali, anelli o orologi modificati come indicato nella sezione 14 dei Termini e condizioni del presente contratto.
- Sono esclusi dal diritto di recesso al terminale mobile e/o i prodotti incisi o personalizzati su richiesta del cliente e/o gli orologi collegati ad un terminale mobile su cui è stato avviato il sistema digitale e/o inseriti e/o collegati i dati. oppure rimozione del sigillo dalla scatola, nel caso di scatole sigillate in fabbrica. È il caso degli orologi e delle attrezzature Garmin, Suunto o Polar, che sono presentati in una scatola sigillata. Se si tratta di una scatola non sigillata in fabbrica, è possibile esaminare l'apparecchiatura senza rimuovere la protezione dello schermo o manipolarla. In questo modo, se decidi di restituire un dispositivo Garmin, Suunto o Polar, assicurati che sia nelle stesse condizioni in cui è stato inviato. Cioè, sia l'orologio che i componenti (ad esempio il cavo del caricabatterie) devono essere intatti e conservare tutte le plastiche e le protezioni. Inoltre, non può essere utilizzato, indossato, acceso o configurato. Non puoi nemmeno caricarlo.
In questi ultimi tre casi, prima di effettuare l'ordine corrispondente, il cliente dovrà dare espressamente il proprio pieno consenso scritto, ammettendo la mancata restituzione dell'ordine. A tal fine, nella suddetta dichiarazione firmata dal cliente deve essere specificato che, trattandosi di un ordine personalizzato e confezionato su misura con le specifiche espressamente fornite dal cliente, quest'ultimo ammette che, una volta effettuato in tali condizioni, detto ordine non potrà essere restituito, poiché il suo specificità e particolarità dell'ordine richiesto.
Per maggiori dettagli consulta la sezione Acquisto Facile.
15. Garanzia sull'articolo.
In caso di difetto di conformità al momento della consegna del bene, l'imprenditore sarà responsabile nei confronti del consumatoredifetti che si manifestano entro un periodo di tre anni dalla consegna, che si riterrà avvenuta il giorno risultante in fattura oppurericevuta di acquisto, o sulla bolla di consegna se successiva;
- Salvo prova contraria, si presumerà qualsiasi difetto di conformità che si manifesti nei due anni successivi alla consegnadell'immobile esisteva già al momento della consegna.
- Attraverso una semplice dichiarazione, il consumatore può chiedere all'imprenditore di porre rimedio al difetto di conformità,riduzione del prezzo o risoluzione del contratto.
Affinché il bene ritorni conforme, il consumatore può optare per la riparazione o la sostituzione, salvo che esista una delle due soluzionidue opzioni è impossibile o comporta costi sproporzionati per il datore di lavoro. Tali misure devono rispettare quanto seguerequisiti:
- Saranno gratuiti per il consumatore, comprese le spese necessarie per la messa in vendita dei beni.conformità, in particolare costi di spedizione, trasporto, manodopera o materiali;
- Saranno eseguiti entro un termine ragionevole dal momento in cui il datore di lavoro è stato informato del difetto di conformitàe senza grossi inconvenienti per questo.
Il consumatore metterà il bene a disposizione dell'imprenditore, il quale lo recupererà a sue spese nel modo che generi menodisagi per il consumatore a seconda della tipologia del bene.
Non sarai responsabile di alcun pagamento per il normale utilizzo della merce sostituita nel periodo precedente alla sua sostituzione. LuiL'imprenditore, dal canto suo, recupererà la proprietà a suo carico, rimuoverà la merce non conforme e nel caso di merceinstallati, provvederà a rimuoverli e a procedere all'installazione del bene riparato o sostituito, assumendosi le spese che ne derivano.
Fornirà al consumatore una giustificazione documentale relativa alla consegna del bene da parte del consumatore, indicando la data di consegna.consegna e difetto di conformità, nonché giustificazione documentale della consegna del bene già conforme al consumatore, in cuiDovrà inoltre essere indicata la data di tale consegna e una descrizione della misura correttiva effettuata.
Il consumatore può anche richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.La riduzione del prezzo sarà proporzionale alla differenza tra il valore che il bene avrebbe avuto al momento dell'acquistoconsegna se è stata conforme, e il valore che il bene consegnato ha al momento di detta consegna. La risoluzione nosi procederà quando il difetto di conformità sia di minore entità.
Il consumatore può sceglierli purché siano rispettati i seguenti requisiti:
- Quando la misura per rendere conformi i beni è impossibile o sproporzionata;
- Il datore di lavoro non ha effettuato la riparazione o la sostituzione o non l'ha effettuata correttamente;
- Qualsiasi difetto di conformità risulti nel bene riparato o sostituito;
- Il difetto di conformità è di gravità tale da giustificare una delle due opzioni;
- L'imprenditore ha dichiarato, o lo risulta dalle circostanze, che non metterà a norma la merce entro un termineragionevole o senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
L'imprenditore rimborserà al consumatore in conseguenza della scelta di queste misure il prezzo pagato per la merce dopo laricevuta degli stessi o, se del caso, prova fornita dal consumatore che sono stati restituiti.
Il consumatore o utente restituirà la merce all'imprenditore, a spese di quest'ultimo.
- Il consumatore può sospendere il pagamento del prezzo in sospeso fino a quando l'imprenditore non adempie ai suoi obblighi;
- Potrai inoltre chiedere la rettifica del difetto di conformità, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, se, a norma A seguito della violazione di diritti di terzi, l'utilizzo del bene è impedito o limitato;
- Il consumatore non sarà responsabile di alcun pagamento per il normale utilizzo della merce sostituita nel periodo antecedente alla stessasostituzione;
- Sia che chieda la rettifica del difetto di conformità, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, potrà esigere eventuale risarcimento del danno.
16. Modalità di pagamento
Quando si tratta di pagare i tuoi acquisti, ci sono diverse opzioni. I metodi di pagamento disponibili presso Joyería Larrabe sono:
- Carta di credito: Visa e Mastercard, mediante l'utilizzo di una piattaforma di pagamento sicura.
- Deposito/bonifico: al termine del processo di acquisto potrai scegliere di pagare effettuando un deposito/bonifico sul nostro conto bancario Santander. Il numero di conto apparirà dopo aver scelto questo metodo di pagamento.
- Paypal: puoi pagare con Paypal (con una commissione dell'1,5%), purché tu abbia un account in questo sistema di transazioni online sicuro. Se non hai ancora un account, puoi crearne uno sul loro sito web: https//www.paypal.com
-Bizum: avrai anche la possibilità di effettuare il pagamento effettuando un bizum al numero di telefono dell'azienda associata a questo sistema, che ti verrà indicato durante il processo se questo è il metodo scelto.
- Possibilità di finanziamento: Joyería Larrabe ti offre la possibilità di finanziare il tuo acquisto, poiché collaboriamo con una società finanziaria esterna, che è incaricata di valutare se le richieste di finanziamento vengono accettate o meno, attraverso il proprio sistema di analisi dei rischi.